domenica 14 agosto 2011

La "Feste di Sanda Marè": palloni, suoni, cavalli, spari!



Domenica prossima, giorno di Ferragosto, è soprattutto un’importante festa cattolica in quanto si ricorda l'Assunzione di Maria in Cielo: un dogma cattolico, proclamato da papa Pio XII il 1 novembre 1950, anno santo, attraverso la costituzione apostolica Munificentissimus Deus, nel quale viene affermato che Maria, terminato il corso della vita terrena, fu trasferita immediatamente in Paradiso, sia con l'anima che con il corpo, cioè fu assunta, ossia accolta in cielo.

Per l’occasione vi propongo il programma della festa in onore dell’Assunta, stilato nel 1841 dal priore dell’Arciconfraternita del Gonfalone di S. Maria Maggiore, per avere un’idea di come venivano organizzate le feste nell’Ottocento:
Programma per la festività della Vergine SS.ma dell’Assunta, che si solennizza in Vasto ai 15 agosto 1841.1° Nell’ora del mezzogiorno del dì 14. detto mese suoneranno a festa le campane della chiesa urbana; e nel campanile della chiesa di Santa Maria Maggiore in dove la festa vien solennizzata vi sarà il consueto sparo nel corso di circa un’ora.
2° Nella sera circa le ore 22. del suddetto giorno sarà elevato un pallone-aerostatico nel largo del castello.
3° Nel giorno 15. Detto mese verso le ore 22. Vi sarà la corsa de’ cavalli nel solito luogo suburbano, se sarà raccolta la spontanea, e consueta offerta de’ Cittadini…
Nella sera poi si incendierà verso le due ore della notte nel sudetto largo del castello una macchina artificiale, seguita da uno sparo nel campanile della chiesa.
4° Il presente programma viene rilevato a proposta del priore dell’Arciconfraternita del Confalone ed avrà la sua piena esecuzione dopo l’approvazione del sig. Sottintendente del distretto.
Lino Spadaccini
12 - 8 - 2009

Nessun commento: