L'assessore Gabriele Barisano ha dato l'annuncio su fb di un interessante convegno sulle concessioni balneari.
martedì 8 aprile 2025
12 aprile Avanti Vasto: convegno sul futuro delle concessioni balneari
11 aprile: Giornata del Mare 2025
Giornata del Mare 2025: studenti protagonisti tra educazione, memoria e tutela ambientale
Due gli appuntamenti in programma a Vasto
12-13 aprile: Teatro Rossetti, ultimi due appuntamenti
Domenica 13 aprile 2025 alle ore 19:30 spazio alla musica con il concerto del Micah Thomas Jazz Trio.
14 aprile Consiglio Comunale
Lunedì prossimo, 14 aprile, torna a riunirsi il Consiglio Comunale. A darne notizia è il Presidente Marco Marchesani.
L'assise civica si terrà in seduta di prima convocazione alle ore 11,30 ed in seconda convocazione alle 15,30.
Questi gli argomenti all'ordine del giorno:
Sacra Spina: la storia in un documento del 1786
LA SPINA CHE CORONO' E TRAFISSE IL CAPO DEL NAZARENO DONATA DA PIO IV A FERDINANDO D'AVALOS CUSTODITA NELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE DI VASTO
Fiorisce tra l'ora sesta e la nona del Venerdì di Passione
La notizia storica tratta da un documento del 1786
di GIUSEPPE CATANIA
L'antica Chiesa di Santa Maria Maggiore di Vasto, fra le altre cose, conserva una reliquia miracolosa. Una Spina della Corona di Gesù che rinnova un fatto straordinario, proprio nel tempo pasquale. Difatti, secondo la tradizione, tra l'ora sesta e la nona del Venerdì di Passione, la Spina fiorisce, creando una specie di lanugine delicatissima, quasi fosse bambagia, di colore bianco. Da
lunedì 7 aprile 2025
Il piano strategico di sviluppo prevede una serie di progetti definitivi esecutivi
COMUNICATO STAMPA
Vasto candidata al bando pubblico per la s: elezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso
Sei i progetti presentati per un importo complessivo di € 8.230.000,00
Interrogazione di Forte: "via del Battaglione è una strada pubblica o privata?"
Da Giuseppe Forte riceviamo e pubblichiamo
Interrogazione
Il sottoscritto Giuseppe Forte, consigliere comunale, raccogliendo le lagnanze e le segnalazioni dei cittadini residenti
Spirometro: dall'Ospedale di Vasto a quello Lanciano REVOCATO LO SPOSTAMENTO DELL'APPARECCHIO!
OSPEDALE DI VASTO. AL POSTO DELLO SPIROMETRO IL... BOCCA A BOCCA ?
Avviso: gli ambulanti dovranno rinnovare l’attestazione della Carta d’esercizio
Il Comune informa che "Per il rilascio della concessione di suolo pubblico, per partecipare a mercati, manifestazioni fieristiche straordinarie, è necessario essere in possesso della Carta di esercizio e dell’attestazione annuale". Sono previste sanzioni per chi non è in possesso di tali documenti. Moduli per la richiesta del rilascio al seguente link https://www.comune.vasto.ch.it/it/news/105262/avviso-entrata-in-vigore-carta-di-esercizio
Stage di alcuni studenti del Mattei presso l'aeronautica
domenica 6 aprile 2025
SACRA SPINA LA FESTA PIU' CARA AI VASTESI: raccolta di articoli con centinaia di FOTO
link alla RACCOLTA DI ARTICOLO SULLA SACRA SPINA CON CENTINAIA DI FOTO
6 aprile: inizia la "Quintena" della SACRA SPINA, in dettaglio tutti gli APPUNTAMENTI
Domenica
6 aprile nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Vasto inizia il tempo di
preparazione alla festa della Sacra Spina conosciuto con il nome di Quintena.
Ogni
giorno la reliquia verrà esposta solennemente dalle ore 08:00 nel reliquiario artistico
settecentesco, mentre alle ore 18:00 la S. Messa sarà presieduta da predicatori
che declineranno il tema “Le ferite della Missione”.
“Nelle catechesi – spiega il parroco don Domenico Spagnoli – si cercherà di ricordare che il vero cristiano è sempre un missionario e che prendendo coscienza delle
Beniamino Fiore pubblica “L'Asilo infantile Carlo Della Penna - Storia di un sogno e del suo benefattore”
Beniamino Fiore ha dato alle stampe un interessante volumetto dal titolo “L'Asilo infantile Carlo Della Penna - Storia di un sogno e del suo benefattore”
Il senso del volume è dato dalle poche righe dello stesso don Carlo, poste in premessa assieme ad una foto in cui è attorniato da alcune bambine: “ E’ bene fare di questi fanciulli degli ottimisti; è bene che essi sappiano per tempo che non sempre nella vita si vince, ma ciò che conta è di non perdersi d'animo; ciò che conta è il senso dell'umana dignità, la capacità sublime di credere in se stessi e nella propria meravigliosa avventura” (Carlo Della Penna)
Scorrendo le pagine del volume si segue passo passo la nascita e l'evoluzione di questa meravigliosa struttura che
Perchè non intitolare qualche struttura o via di Vasto a Carlo Acutis santo dei giovani? Alcuni commenti
sabato 5 aprile 2025
7 aprile M5S SANITA’: PIU’ TASSE PER RIPIANARE I DEBITI
D’Avalos
dal M5S riceviamo e pubblichiamo
SANITA’: PIU’ TASSE PER RIPIANARE I DEBITI
Siamo arrivati ad un punto di non ritorno, dopo sei anni di Governo Regionale di
5 aprile ACM: "LA GRANDE INSURREZIONE" di Claude Francis Doziere
Presentazione del libro "LA GRANDE INSURREZIONE" di Claude Francis Doziere
Le attività culturali dell’ACM Vasto (Associazione di Competenze Multidisciplinari) riprenderannosabato 5aprile 2025, alle ore 16:00 presso la sala Pinacoteca di Palazzo d’Avalos
5 aprile M5S: due pullman da Vasto per la manifestazione a Roma
venerdì 4 aprile 2025
Impianti Muro delle Lame: lo Sporting Club fa chiarezza sulle procedure seguite
Gentile Direttore,
Le chiederei un po’ di spazio per fare chiarezza sulle vicende del Parco Muro delle Lame e per rispondere alle nuove dichiarazioni sui mezzi di comunicazione del dr. Carlesi, responsabile di Fratelli d’Italia. Per l’ennesima volta
4 aprile: oggi, Clorinda Cicchini classe 1925 avrebbe compiuto 100 anni
![]() |
CLORINDA CICCHINI (1925-2012) e MICHELE D'ADAMO (1917-1982) |
Io e mia sorella Annamaria La ricordiamo con grande affetto e Le siamo profondamente grati per ciò che abbiamo ricevuto da lei: un ricco patrimonio di sani valori che hanno segnato la nostra vita, validi esempi di dirittura morale, educazione e rispetto, apertura mentale, pace e armonia in famiglia, senso concreto delle cose, determinazione e soprattutto tenacia sul lavoro e capacità operativa nel risolvere i problemi.
Oggi, a distanza di tanti anni, possiamo dire che i suoi esempi e i suoi positivi valori sono stati il sale della nostra vita. Non solo li abbiamo fatti nostri e li portiamo dentro, ma li abbiamo anche trasmessi a figli e nipoti. E questa è una bella cosa.
I tuoi figli Nicola e Annamaria e la famiglia tutta
Una foto antica che evoca tanti ricordi
4 aprile: al via il progetto anziani Musica-Pittura-Scrittura
4 aprile "L'Assedio di Vasto 1464-1465": Antonio Caldora nella congiura dei baroni nel Regno di Napoli.
giovedì 3 aprile 2025
Parte il Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione
Vasto Marina: LA VIABILITA’ RIMANE INALTERATA
A VASTO MARINA SARANNO AMPLIATE LE AREE DI OCCUPAZIONE PUBBLICA DAL 4 APRILE AL 12 OTTOBRE. LA VIABILITA’ RIMANE INALTERATA
Le strade resteranno libere alla circolazione veicolare
E' venuto a mancare l'ing. Francesco Paolo Ottaviano
Con immenso dolore annunciamo la scomparsa di Francesco Paolo Ottaviano di anni 69-
Marito e padre straordinario, fratello amorevole, amico leale. Ingegnere di grande talento, uomo di integrità e dedizione, ha fatto del lavoro la sua missione e dell’aiuto alla comunità la sua passione. Amava la sua famiglia e i suoi
mercoledì 2 aprile 2025
Rari Filmati del 1926 con il Principe Umberto a Vasto, Luigi Anelli, don Ciccio Pomponio
Oggi riproponiamo il video “Cinematografo Vastese 1926” pubblicato alcuni anni fa da Nickbombe, a cui va il sentito grazie dei Vastesi. In apertura si legge “Città del Vasto Assessorato alla Cultura 1995” e poi “Omaggio a Nicola Bonacci pionere del cinema – films e documentari girati a Vasto nel 1926”.
Tali filmati, realizzati da Abruzzo Film di Bonacci, sono stati sapientemente rimontati in questo video nel 1995 e commentati dal giornalista Gaetano Quagliarella in occasione della prima edizione del noto Vasto Film Festival.
Fra i vari episodi segnaliamo “Una giornata a Miramare” con le rare immagini in movimento di due personaggi dell’epoca: Ciccio Pomponio che ha realizzato la Villa Comunale e il Poeta Luigi Anelli che legge le poesie. Altro importante episodio è il filmato della visita del Principe Umberto a Vasto del 12 settembre 1926.
(DON) CICCIO POMPONIO E LA SUA VILLA COMUNALE https://noivastesi.blogspot.com/2013/06/la-storia-della-villa-comunale-il.html
POETA E SCRITTORE LUIGI ANELLI
https://noivastesi.blogspot.com/2015/10/luigi-anelli-un-personaggio-illustre_17.html
VISITA A VASTO DEL PRINCIPE UMBERTO 12 settembre 1926
https://noivastesi.blogspot.com/2014/09/il-12-settembre-1926-il-principe.html
VENT'ANNI FA LA MORTE DI PAPA GIOVANNI PAOLO II: IL RICORDO DI QUANDO E' VENUTO A SAN SALVO
2 aprile : Giornata mondiale dell'Autismo oggi ore 16
In occasione della Giornata mondiale dell'Autismo oggi ore 16
martedì 1 aprile 2025
Istituzione estensioni percorsi pedonali/APU a Vasto Marina
Istituzione estensioni percorsi pedonali/APU a Vasto Marina
Periodo di decorrenza dal 04/04/2025 al 12/10/2025
SUCCESSO DEL SEMINARIO DI INTRODUZIONE AL CANTO GREGORIANO
CASA ROSSETTI, LA GRONDAIA ROTTA DA ANNI crea seri problemi alla struttura
Casa Rossetti: evidenti segni di infiltrazioni sul lato della Loggia Amblingh |
Nel 2015 segnalammo che Casa Rossetti aveva bisogno di un intervento urgente per via della grondaia rotta che creava seri problemi di infiltrazioni e di tenuta della struttura. https://noivastesi.blogspot.com/2015/05/casa-rossetti-una-grondaia-rotta-sta.html
Interventi di manutenzione e sistemazione nell’area della Bagnante a Vasto Marina
Interventi di manutenzione e sistemazione nell’area della Bagnante a Vasto Marina
I lavori prevedono anche la manutenzione delle scogliere
lunedì 31 marzo 2025
Lorenzo Dattoli è il nuovo Presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico per il quadriennio 2025-2029
Lorenzo Dattoli è il nuovo Presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico per il quadriennio 2025-2029
Le prime parole dopo l’elezione: “Un onore rappresentare oltre 1000 imprese checontribuiscono alla crescita economica del nostro territorio. Un territorio nel quale abbiamo investito e nel quale ci sentiamo impegnati a garantire benessere,sviluppo e prosperità per tutti.”
SINDACATI CONTRO L’AUMENTO DELLE TASSE, PRESIDIO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
riceviamo e pubblichiamo
I SINDACATI ABRUZZESI SI MOBILITANO CONTRO L’AUMENTO DELLE TASSE, PRESIDIO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE Giovedì 3 aprile la protesta di Cgil, Cisl, Uil, Ugl
PIAZZA CAPRIOLI 1988: LA CONTESTATA FONTANA CHE NON PIACQUE AI VASTESI (foto)
![]() |
prima pagina di VastoNotizie di Nicola D'Adamo novembre 1988 |
20 FOTO DELLA COSTRUZIONE >
domenica 30 marzo 2025
Maltempo: domani chiuso l'Asilo di via Spalato, altre scuole tutte aperte
Tutte le altre scuole di ogni ordine e grado rimarranno aperte".
sabato 29 marzo 2025
29-30 marzo S. Maria Maggiore: a Vasto la Sacra Ampolla
Nell’anno giubilare della speranza è prevista a Vasto la visita straordinaria, sabato 29 e domenica 30 marzo prossimi, della Sacra Ampolla che contiene la reliquia del sangue sgorgato il 13 giugno 1566 dall'affresco custodito nell'Oratorio del Crocifisso di Ortona.
Mafia e Legalità: il dovere della memoria, le sfide del presente”
riceviamo e pubblichiamo
Mafia e Legalità: il dovere della memoria, le sfide del presente”
Vasto, 28 marzo 2025 - Grande partecipazione al Teatro Comunale Rossetti di Vasto per il convegno “Mafia e Legalità: il dovere della memoria, le sfide del presente”, promosso dal Consiglio Regionale dell’Abruzzo e dall’Osservatorio della Legalità, con il patrocinio del Comune di Vasto e dell’Ordine degli Avvocati. Un appuntamento di altissimo livello istituzionale e culturale, che ha visto convergere autorevoli voci della Commissione Parlamentare Antimafia, del mondo dell’avvocatura e della società civile, per riflettere sulle sfide che oggi la legalità impone al nostro Paese.UN RARISSIMO FILM SU COM'ERA VASTO 100 ANNI FA
Com'era Vasto 100 anni fa? Ce lo fa scoprire questo video pubblicato anni fa da Nickbombe su Youtube usando le immagini in un raro film realizzato da Nicola Bonacci nel 1926 per la sua Aprutium Film. Belle le prime immagini del Muro delle Lame prima della frana e anche tutte le altre.
Grande affermazione del Pantini-Pudente nei Campionati regionali di Economia.
riceviamo e pubblichiamo
Grande affermazione del Pantini-Pudente nei Campionati regionali di Economia.
Sono Antonio Cordisco e Gaia Stella, studenti del Liceo Economico Sociale di Vasto, i campioni regionali di economia e finanza, per l’anno scolastico in corso.
venerdì 28 marzo 2025
Addio alla Prof.ssa Alba Lalli Catania
Da piazzarossetti.it apprendiamo della scomparsa oggi della prof.ssa Alba Lalli , per anni docente della Scuola Media Paolucci di Vasto. I funerali domenica mattina ore 10, presso la Concattedrale di San Giuseppe in Vasto.
"Profondo cordoglio a Vasto e nell'intera Provincia di Chieti per il ritorno alla Casa del Padre della prof.ssa Alba Lalli, diletta moglie del rag. Franco Catania e mamma di don Gianluca Parroco di Casoli.
Vasto confermato Comune Riciclone con il 74,3% di rifiuti differenziati
Lettera al Prefetto del Comitato cittadino per l’attuazione dello Statuto comunale di Vasto
Gaetano Cupello
protocollo.prefch@pec.interno.it
E' morto Peppino Giammarino (Gelateria), "ha scritto una pagina importante della storia della nostra città"
Variante SS16: in caso non si blocca il progetto, ecco il piano B per "salvare capra e cavoli"!
Ci siamo mobilitati in questi giorni per cercare di fermare il progetto Variante SS16 che prevede solo una complanare al di sopra della ferrovia da San Salvo fino all’inizio di Vasto Marina. Nessun intervento al centro di Vasto Marina dove non si risolvono né i problemi di oggi né quelli di domani con l’apertura del nuovo ospedale.
Noi speriamo che le osservazioni presentate al Ministero blocchino il progetto, anche se bisogna tener conto che l’Anas ha la copertura totale da parte del centrodestra locale e regionale.
Ma se va male che si fa? Ecco allora che potrebbe spuntare il piano B per la “limitazione dei danni”.
Siccome è triste pensare ad un’ambulanza con un malato grave che rimane bloccata in mezzo al traffico della Marina, più di uno in questi giorni, ha ritirato fuori la vecchia idea di collegare con una nuova arteria la Vasto alta (zona Centro Commerciale Pianeta) con la SS16, proprio dove finisce la ipotizzata Variante. Ci fanno notare che tale strada comunale risulta ancora prevista nel vigente Piano Regolatore anche se si tratta di un tracciato di massima che in caso bisogna mettere a punto con uno studio di fattibilità. Di certo l’investimento sarà molto impegnativo.
Ma quali vantaggi offrirebbe tale soluzione?
Innanzitutto potrebbe alleggerire il traffico di Vasto Marina centro perchè questa arteria potrebbe essere usata dai numerosi residenti delle zone di S. Antonio Abate, San Michele, Circonvallazione, Croci, centro storico etc. Poi potrebbe diventare per i Vastesi la via più veloce per raggiungere l’Ospedale nuovo e per i turisti d’estate la via più semplice per raggiungere la città.
In conclusione se il progetto si blocca ci salviamo. Se non si blocca questo potrebbe essere il piano B per “salvare capra e cavoli”!
NDA
29 marzo MESSA IN SUFFRAGIO DI ROBERTO LALLI ad un anno dalla scomparsa
28 marzo: “Mafia e legalità: il dovere della memoria, le sfide del presente”,
“Mafia e legalità: il dovere della memoria, le sfide del presente”
Vasto, 28 marzo 2025 – Teatro Comunale Rossetti
L’Osservatorio regionale sulla legalità della Regione Abruzzo, con il patrocinio del Comune di Vasto, promuove per venerdì 28 marzo 2025 una giornata interamente dedicata al tema della legalità e della memoria, con
giovedì 27 marzo 2025
SEMAFORI: Dispositivi contasecondi saranno installati su otto impianti
Dispositivi contasecondi saranno installati su otto impianti semaforici
Garantiranno maggiore sicurezza stradale
29 marzo:RACCOLTA ALIMENTARE SALESIANI VASTO
Comunicato Stampa
Sabato 29 Marzo 2025 torna l’appuntamento con la raccolta alimentare organizzata dalla Parrocchia San Giovanni Bosco di Vasto a favore di tante famiglie bisognose del territorio. A questa iniziativa
Istituti di partecipazione? "Una chiusura totale" dice il Comitato
Dal Comitato cittadino per l’attuazione dello Statuto comunale riceviamo e pubblichiamo
Una chiusura totale